E se tuo figlio non potesse andare a scuola?

Ovunque nascano, le bambine e i bambini sono figli dello stesso mondo.

Unisciti a noi

Voglio saperne di più.

Compila il form e ti contatteremo al più presto.

Un’intera generazione sta crescendo senza istruzione.

Le guerre costringono milioni di persone ad abbandonare le loro case.
Nuove sfide – come il Covid-19 – si sono aggiunte ai fardelli delle persone già colpite da conflitti, povertà, disuguaglianze.

In Libano vivono oltre 1,5 milioni di palestinesi e siriani.

Risiedono nei 12 campi profughi ufficiali, in villaggi e in accampamenti di fortuna, dove le condizioni di vita erano già molto fragili prima della pandemia. Oggi, sono diventate insostenibili.

Soprattutto per bambine e bambini, che stanno pagando il prezzo più alto.

Cosa puoi fare subito

Già prima della pandemia, più della metà di questi bambini non andava a scuola.

I lockdown introdotti in Libano dall’inizio della pandemia per arginare la crisi sanitaria stanno privando della didattica migliaia di bambini e bambine, a causa delle enormi difficoltà a seguire le lezioni a distanza con connessioni internet instabili e all’interno di nuclei familiari che spesso non possono permettersi i dispositivi necessari.

La pandemia è globale, è vero, ma non colpisce tutte le persone allo stesso modo.

Oggi, centinaia di famiglie in Libano non hanno di che vivere, in modo particolare nei campi che ospitano profughi palestinesi e siriani/e, per lo più ignorati dalle misure di sostegno del governo.

Tutte le bambine e i bambini hanno bisogno di stabilità e sicurezza. La scuola è lo spazio della normalità e della guarigione. Oltre che lo strumento per cogliere le opportunità di crescita e per contribuire al futuro di un paese.

Un bambino senza istruzione sarà un adulto più malato, più sfruttato e più violento. Sarà anche un cittadino meno attivo e meno interessato alla vita collettiva e allo sviluppo della sua comunità.

SOSTEGNO A DISTANZA

Tornare alla normalità, studiando

Un Ponte Per garantisce alle bambine e ai bambini palestinesi e siriani programmi educativi in modo che possano frequentare la scuola. Supporta i bambini tramite classi di sostegno e di recupero, sostiene le famiglie fornendo materiale scolastico e contribuisce ai costi di trasporto e di iscrizione per l’università.

Attiva un sostegno

LA NOSTRA MISSIONE

In tutto ciò che facciamo, poniamo particolare attenzione al sostegno e all’autodeterminazione delle popolazioni e delle comunità interessate dal nostro intervento, alla valorizzazione dei nostri partner locali, al rispetto delle soggettività e alle istanze politiche e sociali delle persone e delle organizzazioni con cui lavoriamo.

Schierati

NO alla guerra

Siamo persone visionarie. Per questo lottiamo ogni giorno per contrastare le cause della guerra e prevenire nuovi conflitti.

SI all’autodeterminazione

Entriamo in punta di piedi nei paesi nei quali operiamo. Dal 1991 costruiamo i nostri interventi e strategie insieme alle comunità e ai partner locali. Per dare loro la voce che spesso gli è negata.

SI al coraggio di dire no

Crediamo che l’umanità e i valori della solidarietà e dell’accoglienza siano sempre al di sopra di ogni cosa. Se vengono emanate leggi che limitano i diritti umani, crediamo nel coraggio e nel dovere di disobbedire.

Unisciti a Un Ponte Per

Aiutaci a costruire un mondo più giusto

1. Sostieni con una donazione mensile

Aiuta una bambina o un bambino a tornare a scuola.

Dona ora

2. Rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter